Tendenze Packaging per cosmetici 2022: Scoprile con Stocksmetic
Il packaging per cosmetici è la veste del prodotto. È la prima cosa che un cliente vede e tocca con mano e soprattutto è l'elemento che influenza la decisione di acquisto di un consumatore. È per questo che bisogna scegliere il packaging con cura, tra le mille forme e colori possibili. Da pochi mesi siamo nel 2022, il che significa che bisogna seguire le nuove tendenze già consolidate e quelle in in arrivo per rimanere sempre al passo e creare un packaging accattivante e di qualità per la tua clientela. Scoprili con noi in questo articolo.
Le novità del packaging per cosmetici per il 2022 | Stocksmetic
Il 2022 porterà e ha già portato con sé grandi novità per quanto riguarda i colori, le forme e i temi del packaging dei prodotti. Vediamoli insieme.
L'attenzione per la sostenibilità | Stocksmetic
La sostenibilità e l'importanza dell'ambiente è ormai uno dei temi più ricorrenti degli ultimi anni. E di certo non cesserà con il 2022. Infatti, rimane importante l'attenzione che si deve avere nei confronti dei materiali dei propri packaging. I materiali dovrebbero essere il più ecologici e sostenibili possibili. Cosa vuol dire? Semplicemente che il packaging dei vostri prodotti dovrà:
- Essere riciclabile;
- Avere meno plastica possibile (o non averne affatto);
- Scegliere materiali alternativi come carta o vetro.
Con questi tre piccoli gesti potete fare in modo che i packaging dei vostri prodotti non impattino ulteriormente l'ambiente. Purtroppo, quest'ultimo sta enormemente soffrendo le conseguenze delle azioni dei nostri predecessori, e di certo non dobbiamo aggiungerne altre. La questione ambientale è entrata nell'agenda istituzionale e sembra non uscirne per molto tempo. Chi sembra essere particolarmente attento alla tematica sono i più giovani: nasce quindi il bisogno di creare prodotti (con packaging sostenibile e contenitori pet) che possano ottenere non solo il loro acquisto ma anche il loro appoggio dal punto di vista etico.
Internet e E-Commerce | Stocksmetic
La pandemia che stiamo vivendo ormai da due anni ha portato a diversi cambiamenti nelle nostre abitudini e consumi. Nello specifico, essa ha portato ad un notevole aumento degli acquisti online, dovuto allo sviluppo e al maggiore utilizzo degli e-commerce. Questi ultimi, hanno utilizzato tante scatole per consegnare i prodotti alla clientela finale. Nel caso siate un'azienda che lavora e vende su un e-commerce online, è importante prestare attenzione anche al design del contenitore per cosmetico con cui inviate gli ordini. Così come il packaging per cosmetici deve essere colorato e accattivante, lo stesso vale per la scatola. In questo modo, non è solo bello esteticamente ma sarà un'ulteriore incentivo per i clienti ad acquistare nuovamente da voi. All'interno dell'e-commerce invece, è bene inserire fotografie accattivanti sia del prodotto che del packaging, per raggiungere il medesimo obiettivo: invogliare il consumatore ad acquistare il tuo prodotto e non quello della concorrenza.
Importante sarà anche l'integrazione tra online e offline. É ormai la norma inserire nel proprio packaging un QR Code, che permette al consumatore di accedere a pagine specifiche del sito web dell'azienda come per esempio la storia del prodotto o ulteriori caratteristiche del prodotto non inserite nel packaging. Si continuerà quindi a procedere in questo modo, ed è importante inserire il QR Code ma anche il sito web sul proprio packag
Colori vivi e sgargianti | Stocksmetic
Sicuramente il colore è fondamentale nella costruzione, nell'efficacia e nella buona riuscita del packaging. I colori scelti variano in base al brand o alla tipologia di prodotto. Per il 2022, è auspicabile scegliere colori vivi e sgargianti per i packaging per cosmetici, così che il consumatore venga attratto dal packaging e quindi sia maggiormente invogliato a scegliere e acquistare il vostro prodotto.
Quest'anno si va di colori vivaci, che riflette la nostra voglia di ritornare a vivere dopo due anni difficili. Tra i colori più gettonati ci sono il rosso e il blu. Il rosso come colore del calore e dell'energia, mentre il blu come qualcosa di più fresco ma profondo allo stesso tempo. Gli psicologi sostengono che i colori influenzino il nostro umore. Probabilmente è per questo che i consumatori e le aziende cercano di evocare sensazioni di felicità ed ottimismo. A maggior ragione oggi, visto che gli ultimi due anni ci hanno regalato l’esatto contrario.
I colori accesi si rivelano fondamentali anche per attirare l'attenzione sul prodotto. Allo stesso tempo, la scelta di utilizzare colori sgargianti nei contenitori cosmetici fa in che modo che le azienda possano conservare la propria presenza sugli scaffali, fidelizzare i propri clienti e conquistarne di nuovi. Permane però la tendenza minimalista, ovvero di packaging non troppo elaborati. A questo, si aggiungono colori più vivi, come quelli menzionati precedentemente.
La praticità come elemento chiave | Stocksmetic
I colori sono sì importanti nei contenitori in plastica per cosmetici, ma anche la praticità dello stesso non va trascurata. Se un packaging si rivela scomodo o difficile da aprire o usare, questo scoraggerà i clienti all'acquisto o all'utilizzo del prodotto. Si rivela quindi fondamentale pensare e creare packaging pratici per i consumatori. Come fare?
Bisogna creare e proporre al pubblico un packaging funzionale, che possa essere facile da afferrare. In questo modo, il prodotto potrà inserirsi nella routine del consumatore più facilmente e sorgeranno meno problemi nell'utilizzo del prodotto. Questo è importante per i prodotti cosmetici; la praticità, infatti, è la chiave per una buona esperienza del consumatore. Facendo questo, è possibile anche arrivare agli anziani oppure alle persone con disabilità, e quindi essere un'azienda inclusiva.
Packaging per cosmetici con elementi del passato? Sì, grazie! | Stocksmetic
Seppur siamo nel 2022 e viviamo nel presente, il passato è sempre dietro l'angolo. Quando pensiamo al presente, in realtà viviamo qualcosa di nuovo che però racchiude alcuni elementi del passato che abbiamo vissuto. Le mode infatti ritornano, così come anche le tendenze in ambito del packaging per cosmetica. In base ai prodotti che si producono, il packaging ovviamente cambia. Quest'anno sembra prevalere il ritorno agli anni '50 e '60, con disegni, forme e colori tipici dell'epoca.
La scelta di puntare a design del passato non è di certo casuale. Infatti, le persone sono sempre più nostalgiche del passato e cercano quindi qualcosa che le possa riportare mentalmente indietro nel tempo. Vi è in corso un'operazione nostalgica, con cui i brand pubblicizzano i propri prodotti dal packaging retrò partendo dalla rete (e dallo specifico, i social) e arrivando nei negozi e e-commerce. Quindi, questo farà sì che sul mercato troveremo prodotti con packaging dal design retrò, che spingeranno quindi al consumo e aiuteranno a massimizzare il profitto dell'azienda.
Tenendo a mente questi piccoli consigli e anche con l'ausilio e i materiali disponibili su Stockmetrics, potete creare il packaging più adatto per i vostri prodotti e soprattutto di tendenza per il 2022. Contattaci per qualsiasi informazione, domanda, dubbio o curiosità. Stocksmetic è sempre a vostra disposizione e potrà aiutarvi a scegliere il packaging migliore per i vostri flaconi e tubi cosmetici (skincare, profumeria), flaconi farmaceutici e di packaging plastica sostenibile e deoambiente.