Tendenze packaging 2022: scoprile con Stocksmetic
Il packaging è uno strumento fondamentale nelle strategie di marketing perché rappresenta il primo punto di contatto con il prodotto. Il packaging design e le sue caratteristiche devono soddisfare le necessità e i gusti dei consumatori, creando soluzioni sempre più innovative.
Parlando della storia del packaging, abbiamo evidenziato la sua influenza nel processo di vendita e di fidelizzazione del consumatore. Nato come semplice protezione, oggi l’imballaggio ha il compito di attirare l’attenzione del cliente e differenziare il prodotto da quelli dei concorrenti, rendendo così indispensabile conoscere le tendenze packaging del 2022. La continua evoluzione del mercato rappresenta una sfida nel settore del packaging design che deve monitorare le preferenze sempre più dettagliate dei consumatori. La ricerca dell’originalità dà modo ai designers di esprimere la loro creatività e di scoprire nuove soluzioni al passo con le tendenze. Come cambieranno le confezioni dei nostri prodotti preferiti? Scopriamo insieme le tendenze packaging 2022!
Le qualità del packaging ideale
Funzionale ed estetico, queste sono le parole chiave per un packaging di successo. Vasi, flaconi, astucci ed etichette richiedono lo sviluppo di una grafica per un prodotto specifico. Deve inoltre essere in grado di rendere il prodotto facile da usare, immediatamente riconoscibile e bello. Il packaging deve rispondere a esigenze di trasportabilità e di immagazzinamento, semplificando la disposizione dei prodotti sugli scaffali. Deve però anche creare un dialogo con il consumatore e comunicargli non solo le caratteristiche tecniche, gli usi e i benefici, ma anche i valori, la storia e l’identità del brand. Di seguito entriamo nel merito delle qualità di un packaging provetto.
Protezione e conservazione
La necessità di conservare i beni è stata la motivazione all’origine dell’imballaggio, per questo il prodotto deve presentarsi integro quando la confezione sarà aperta. Il packaging deve essere una barriera protettiva contro i danni causati da fattori esterni, come il trasporto o l’acqua.
La conservazione è una funzione indispensabile nel settore degli alimenti e della cosmesi. Il packaging deve fare in modo che il prodotto non venga a contatto con sostanze che possano deteriorare la composizione e renderlo inutilizzabile. Inoltre, il materiale dei flaconi dovrà essere adeguato alla consistenza del proprio contenuto, ed evitare la dispersione.
Praticità ed accessibilità
I consumatori sono alla continua ricerca della comodità nelle abitudini d’acquisto. Il packaging si impegna a garantire questa caratteristica sviluppando contenitori che semplificano il più possibile l’utilizzo del prodotto. Sono preferiti imballaggi facili da trasportare e poco ingombranti, ma anche tappi, linguette e chiusure pratiche e intuitive.
Conquistare il cliente con il packaging design
La nascita del consumo di massa ha portato i produttori a concentrarsi sempre di più sul packaging design. L’imballaggio è uno strumento che permette di distinguersi dalla concorrenza: una confezione dal design accattivante e originale riuscirà a distinguersi sullo scaffale e attirerà su di sé l’occhio del consumatore.
Inoltre, il contenitore promuove il prodotto e la sua etichetta informa sulle caratteristiche, modi d’uso e diventa anche strumento di immagine. Il packaging è uno degli elementi dell’identità di marca, veicola informazioni ai consumatori e li orienta. Prodotti dello stesso marchio presentano un imballaggio uguale o simile, e questo permette al cliente che ha già acquistato in precedenza degli articoli della stessa linea di riconoscere il prodotto e di procedere all'acquisto, rafforzando la fidelizzazione.
Le tendenze packaging design del 2022
Il packaging è la "faccia" del prodotto fungendo spesso come biglietto da visita per i clienti. Questo è il motivo per cui ricopre un ruolo di grande importanza, soprattutto per quei beni che non si possono toccare con mano prima dell’acquisto, come i prodotti acquistati da e-commerce. In un mondo bombardato costantemente da immagini bisogna risaltare nella massa e saper scegliere il packaging giusto per ogni occasione diventa fondamentale. Ecco che allora negli ultimi anni il canone da seguire è proprio l’originalità: un packaging design originale permette di distinguersi, di colpire e di incuriosire.
Grazie alla varietà di materiali e di effetti stampa, oggi c’è l’imbarazzo della scelta e le possibilità di creare confezioni originali certamente non mancano. In quanto elemento del mercato di consumo, anche il packaging deve però rimanere al passo con i tempi e seguire le tendenze che cambiano sempre più velocemente. Deve farsi notare e farsi apprezzare dai consumatori che sono sempre più attenti ed esigenti, per poterli persuadere all’acquisto. Scopriamo allora insieme quali saranno le tendenze di packaging del 2021.
Packaging design da Covid
Visto l'insolito 2020, il prossimo anno riserverà probabilmente delle grosse sorprese per quanto riguarda le tendenze dei packaging. La pandemia non solo ha messo in ginocchio l'economia, ma ha anche portato alla nascita di nuove esigenze. In particolare, la parola d'ordine dello scorso anno è stata "sicurezza". Ecco che, con la necessità di salvaguardare la salute propria e degli altri, tra le altre cose lo shopping online ha preso il volo. Con esso anche il bisogno di un sistema di consegna sicuro e dei packaging facilmente disinfettabili e a prova di virus. Questo inciderà probabilmente non solo sulla scelta dei materiali e delle forme, ma sicuramente anche sul packaging design nel suo complesso. Ci si aspetta, infatti, superfici più lisce e possibilmente lucide. La scelta dovrà ricadere su materiali il più possibile impermeabili e idrorepellenti, che non trattengano residui indesiderati. Resta da vedere se qualcuno riuscirà a sfruttare la situazione a proprio vantaggio.
I ripetuti lockdown, inoltre, hanno favorito alcune attività che, già esistenti da anni, hanno colto l'occasione per decollare. Ne è un esempio la consegna a domicilio da parte dei nostri ristoranti preferiti. Molti servizi d'asporto erano già preparati, ma anche parecchi ristoranti si sono riorganizzati non potendo ricevere i clienti. Ciò ha significato un incremento nella ricerca di packaging distintivi, con un tocco di personalità per il proprio locale. Bar e ristoranti si sono sbizzarriti nella realizzazione delle confezioni più originali, così da consentire ai propri clienti di continuare a postare sui social i loro piatti preferiti, consegnati direttamente a casa in un packaging di tutto rispetto. Pur sperando che la situazione nel 2021 migliori, probabilmente il packaging a prova di Instagram per la food delivery resterà un must.
Conseguenze inaspettate
Restare chiusi in casa per settimane a un certo punto può risultare triste e noioso. Questo ha spinto molti, in questi mesi, a trovarsi un compagno di reclusione. No, niente invitati in barba ai divieti: stiamo parlando degli amici a quattro zampe! Il 2020 è stato l'anno degli animali da compagnia, che si spera non vengano abbandonati una volta finita la reclusione. Questi nuovi compagni devono essere nutriti e la maggior parte dei padroni ricorre ai prodotti sugli appositi scaffali del supermercato. Per questo il settore del pet food si è trovato in guerra, ma lo stesso è successo in generale a tutti i prodotti per la cura degli animali. Quale modo migliore per attirare il consumatore indeciso di fronte alla schiera di prodotti sugli scaffali se non quello di un packaging design seducente? Non sarà fatica sprecata, perché i nuovi padroni si prenderanno cura dei loro nuovi amici per molto tempo.
Igiene e sicurezza
Vista la situazione, molti hanno deciso di attrezzarsi per fornire ai propri clienti prodotti per igiene e sicurezza, come ha fatto Stocksmetic. Questa pare essere una tendenza che avrà molto seguito per il periodo a venire, ciò significa che sarà indispensabile spiccare tra i concorrenti. Sarà d'aiuto un packaging personalizzato a testimonianza della sensibilità della propria azienda verso le difficoltà del periodo. Si prediligeranno quindi forme semplici ed eleganti, che trasmettano affidabilità e serietà, oltre che flaconi trasparenti e colori chiari, che sappiano comunicare un senso di pulizia e igiene.
Packaging ludico
Il molto tempo passato nelle proprie abitazioni ha poi risvegliato e intensificato una passione che, per molti di noi, era stata abbandonata da tempo, ma che, per altri, era già un elemento di svago nella quotidianità: quella dei videogiochi. Ciò ha comportato una sorta di gamification della realtà, con una conseguente ricerca di un gioco anche laddove questo non c'è nelle situazioni di tutti i giorni. Ne consegue che il consumatore del 2021 sarà facilmente attratto da packaging design semplici ma soprattutto colorati. Colori dell'arcobaleno e forme regolari su un accattivante sfondo nero saranno il modo migliore per conquistarlo. Ancora meglio se è il packaging a diventare il gioco stesso. Un QR code che conduce a un gioco a premi o semplici sfide su smartphone, o ancora meglio una confezione che diventa essa stessa il gioco saranno oggetto della curiosità di grandi e piccini.
Packaging design ed ecologia
Non si perderà, comunque, l'attenzione per l'ambiente che ha caratterizzato gli ultimi anni. La sostenibilità è ormai diventato un tema caldo in ogni ambito, ma quello del packaging design deve avere le antenne rizzate. Sempre più consumatori, infatti, hanno un occhio di riguardo per prodotti con confezioni ecologiche. Packaging amici dell'ambiente ammiccheranno, quindi, anche ai clienti più attenti alla riciclabilità e biodegradabilità dei materiali. La scelta, così, verterà su bottiglie e flaconi in plastica riutilizzabili o, quantomeno, interamente riciclabili. Addirittura, molti optano per la sostituzione delle bottiglie in plastica con quelle in alluminio, in modo da non generare rifiuti inutili. In genere, i materiali biodegradabili innovativi riscuotono parecchio successo, specie se derivati da fonti non inquinanti. Per non dimenticare, poi, i classici carta e cartone, per mezzo dei quali è possibile realizzare packaging resistenti, elaborati e soprattutto riciclabili.
Sarà l'influenza del packaging ecosostenibile, ma per il 2021 ci si aspetta un grande uso di cartone ondulato. Questo, oltre a essere quasi completamente riciclabile, consente la realizzazione di confezioni resistenti e accattivanti. Senza contare che permette una facile personalizzazione, dando anche un tocco di classe al packaging se ben ritagliato. Un'altra caratteristica è quella di poter creare confezioni da una sagoma: tagliandolo opportunamente e creando delle pieghe nei punti giusti è possibile rendere un semplice foglio di cartone l'involucro perfetto. Ciò comporta un enorme vantaggio in termini logistici: trasportare le sagome, che occupano meno spazio, richiede meno viaggi. Addio emissioni inutili, quindi, e come per magia si avrà un valore aggiunto per i propri prodotti.
Le migliori scelte grafiche per il 2022
A livello di grafica, invece, si prevedono figure bidimensionali dai colori accesi. Niente fronzoli o capolavori artistici, quindi, perché la tendenza del packaging design 2022 richiederà forme essenziali, colorazioni appariscenti e pochi dettagli. Ciò si concilia facilmente con la gamification di cui si parlava poc'anzi, specialmente con le grafiche del gaming retro, che sta gradualmente tornando di moda. Saranno vincenti, pertanto, disegni astratti, forme geometriche e tratti decisi. Al bando, invece, sfumature e ricami, in favore di figure chiare e ben in risalto.
Da ultimo, ma non per importanza, il Pantone Color of the Year 2021: PANTONE 17-5104 Ultimate Gray + PANTONE 13-0647 Illuminating. Come da tradizione, Pantone ha reso noto il suo colore dell'anno. Ebbene sì, quest'anno si tratta di una coppia di colori. Da una parte un grigio intenso, dall'altra un giallo acceso, messi a contatto per esaltarne il contrasto. La scelta è legata al periodo: il grigio rappresenta la necessità di una profonda attenzione e serietà, al quale si lega un giallo vivo simbolo di rinascita e speranza. Packaging design serio e positivo, pertanto, in vista di un 2021 all'insegna della ripresa.
Stocksmetic: vasi e flaconi cosmetici
Nel settore cosmetico il packaging assume un ruolo indispensabile per la persuasione del potenziale consumatore. Il cliente, infatti, non può conoscere le caratteristiche del prodotto prima ancora di provarlo. Per questo motivo si affida all’impatto visivo della confezione, che ne diventa quindi il biglietto da visita. Niente paura, in vostro soccorso interviene Stocksmetic, uno store on-line di packaging per profumeria, cosmetica e prodotti farmaceutici. Le nostre confezioni sono al passo con le tendenze di packaging design, che soddisfano anche i gusti dei consumatori più esigenti. Vediamole nel dettaglio nei prossimi paragrafi.
Flaconi e vasetti cosmetici
La nostra gamma di flaconi e vasi include prodotti per ogni esigenza, dai flaconi in vetro per profumi, ai packaging per cosmetica, passando dai i contenitori per prodotti farmaceutici, deodoranti per l'ambiente e make up. Ovviamente non mancano tutti gli accessori necessari, che puoi scegliere in abbinamento al tuo flacone preferito. Questo non ti basta e vuoi personalizzare ancora di più la tua confezione? Non ti preoccupare, potrai scegliere l'etichetta che più si addice al tuo logo e l'astuccio su misura per il tuo flacone.
Non perderti poi le nostre collezioni. I nostri migliori esperti di packaging design hanno selezionato per te le forme più seducenti e i colori più accattivanti. Scegli quello che più si addice al tuo brand: che tu venda make-up o che tu sia un leader nei prodotti per barbieri, Stocksmetic ha il packaging per te. Esplora le collezioni disponibili e confeziona il tuo prodotto a modo tuo.
Scegli un packaging design di tendenza
Il 2022 è alle porte e noi di Stocksmetic siamo pronti ad affrontarlo. Cosa aspetti ad attrezzarti? Crea anche tu la tua linea di igienizzanti e offri ai tuoi clienti ottimi prodotti per la loro sicurezza. Niente paura, anche in questo caso non dovrai rinunciare alla personalizzazione: scegli il packaging che meglio esprima la tua brand identity.
Se invece vuoi puntare agli amanti degli animali, dai un'occhiata alla nostra collezione Pet Care. Potrai contare su un packaging di ottima qualità per offrire agli amici a quattro zampe un trattamento da pascià. In questo modo sarai pronto per le tendenze del 2021, che promettono un occhio di riguardo alle fedeli palle di pelo.
Se ti occupi di cosmetica, invece, sarà il caso di aggiornare i packaging con un colore alla moda. Se non hai ancora visto la collezione Airless è arrivato il momento di farlo. Semplice, elegante e con una combinazione di colori interessante...ricorda qualcosa?
Stocksmetic, il tuo alleato nel packaging design
Flaconi e vasi per profumeria, cosmetica o farmaceutica interamente personalizzabili sono il punto di forza di Stocksmetic, vincitore del Netcomm Award for Business to Business 2020. L'azienda più inoltre contare su una serie di partner affidabili, specializzati in ciascuna categoria di prodotto.
Cosa aspetti? Contatta Stocksmetic, ricevi la consulenza di uno specialista e scopri subito i tuoi vantaggi!