Una vita frenetica e ritmi quotidiani incessanti possono avere degli effetti negativi sulla nostra pelle. Per combattere lo stress e dare una nuova luce al viso, è fondamentale mettere in pratica una beauty routine quotidiana che parte dalla detersione fino all’idratazione.
Anche il mondo del beauty sta evolvendo: l’avvento del covid ed i cambiamenti dei comportamenti d’acquisto dei consumatori stanno modificando profondamente questo settore: ecco quali saranno le principali tendenze che animeranno quest’anno appena iniziato.
L’acqua è uno degli ingredienti di base di moltissime formulazioni cosmetiche.
Nella maggior parte dei detergenti, creme, profumi e sieri presenti sul mercato, è utilizzata come solvente o con la funzione di migliorare la texture di un prodotto grazie al suo basso costo e alla facile reperibilità.
Durante il cambio di stagione oppure dopo un trattamento cosmetico particolarmente aggressivo, può capitare che compaiano sul viso punti neri o fastidiosi brufoli.
Parliamo di skin purging, un fenomeno sempre più diffuso in cui la cute risulta particolarmente reattiva ed infiammata, buttando fuori impurità e sebo.
L’erboristeria è il luogo ideale in cui trovare prodotti e formulazioni per il benessere del corpo che uniscono ingredienti naturali a tradizione, artigianalità e ricerca secolare.
Stress e frenesia sono due componenti che accompagnano la vita quotidiana di molte donne. Oggi per contrastare questo tipo di problematiche, molte case cosmetiche hanno realizzato delle linee di prodotti skincare mindfulness, regalando alle donne dei momenti di piacevole benessere e relax.