Blog

Indietro

Packaging cosmetici sostenibili: la scelta green giusta

Packaging cosmetici sostenibili: la scelta green giusta

Negli ultimi anni, l’industria cosmetica ha abbracciato un approccio sempre più green, rispondendo alla crescente sensibilità dei consumatori verso le tematiche ecologiche. Un elemento chiave di questa trasformazione è l’adozione di packaging cosmetici sostenibili, progettati per ridurre l’impatto ambientale e favorire pratiche più responsabili.

Cosa vuol dire packaging sostenibile?

Il packaging sostenibile si riferisce all'uso di processi che intervengono lungo l'intero ciclo di vita dell'imballaggio, implicando l'utilizzo di materiali riciclati o riciclabili, la minimizzazione degli sprechi durante la produzione e la progettazione di imballaggi che possano essere facilmente smaltiti o riutilizzati.

Un packaging può essere considerato sostenibile se:

  1. È sicuro per l'ambiente durante tutto il suo ciclo di vita;
  2. È prodotto, distribuito e riciclato utilizzando energia rinnovabile e tecnologie pulite;
  3. È progettato per ottimizzare l'uso di energia e materie prime.

Quali sono i materiali più utilizzati per packaging sostenibili?

Nella ricerca di soluzioni di packaging sostenibile, l'industria cosmetica sta esplorando diversi materiali ecologici, tra i più utilizzati troviamo:

  • Vetro: completamente riciclabile e riutilizzabile, il vetro è una scelta popolare per contenitori cosmetici, ideale per la protezione delle formulazioni dei prodotti;
  • Carta e cartone: derivati da fonti rinnovabili e facilmente riciclabili, sono impiegati per packaging secondari come scatole e astucci, oltre che per alcuni tipi di imballaggi primari;
  • Bioplastiche: materiali come il Green PE, derivato dalla canna da zucchero, offrono opzioni rinnovabili alle plastiche tradizionali;
  • Plastica riciclata (r-PET): ottenuta dal riciclo del PET, consente di limitare la produzione di nuova plastica e favorire la circolarità dei materiali.

Cosa sono i flaconi r-PET?

I flaconi R-PET rappresentano una delle alternative più efficaci nel settore dei packaging cosmetici sostenibili: l'r-PET (Recycled Polyethylene Terephthalate) è una plastica ottenuta dal riciclo meccanico del PET, comunemente usato per la produzione di bottiglie e contenitori; questo processo consente di ottimizzare l’uso delle risorse, abbattendo le emissioni e contenendo l’accumulo di rifiuti plastici. A livello di prestazioni, i flaconi R-PET offrono la stessa qualità e resistenza del PET tradizionale, assicurando la massima protezione del prodotto; inoltre, la loro completa riciclabilità favorisce l’economia circolare e incoraggia un consumo più sostenibile.

I packaging Stocksmetic nel rispetto dell’ambiente

Stocksmetic ha abbracciato la sostenibilità attraverso la sua Collezione Green, offrendo una linea di flaconi realizzati in r-PET o in Green PE: grazie alla loro versatilità e al loro design innovativo, questi packaging sono sempre più richiesti nel settore cosmetico per prodotti come acque micellari, tonici e detergenti viso. Stocksmetic offre, inoltre, personalizzazione su misura, tra cui il servizio di serigrafia per cosmetici a uno o due colori, disponibili in 17 tonalità consigliate o personalizzabili con un Pantone specifico, permettendo ai brand di creare un'immagine distintiva.

 

Scegliere i packaging cosmetici sostenibili Stocksmetic significa soddisfare la crescente domanda di prodotti eco-friendly, senza rinunciare a qualità, design e funzionalità.

Search engine powered by ElasticSuite