Flacone airless: come funziona e perché sceglierlo
Da quando la tecnologia airless è entrata nel mercato dei cosmetici, il packaging “senza aria” ha rivoluzionato il modo di confezionare e mantenere un prodotto. Si tratta di contenitori che attraverso un sistema a diaframma creano un effetto sottovuoto che permette di erogare il contenuto senza farlo entrare in contatto con l’aria, l’umidità e la propria pelle, elementi che possono deteriorare il cosmetico e velocizzare il processo di ossidazione.
I flaconi airless rappresentano un significativo step in avanti nel mondo della cosmetica che ha realizzato un contenitore capace di soddisfare tutte le esigenze dei consumatori e di unire praticità, qualità e salvaguardia dell’ambiente. I flaconi airless sono la perfetta combinazione di innovazione ed efficienza e sono sempre più presenti nella routine di bellezza di chi vuole ottenere il massimo dei risultati.
I vantaggi della tecnologia airless
I flaconi airless sono la soluzione ideale per valorizzare le caratteristiche specifiche di tutti i dermocosmetici. Oltre a essere contenitori di facile uso, rappresentano un’ottima alternativa ai più comuni flaconi o vasetti di plastica grazie a una serie di vantaggi:
- Minor spreco: Con i flaconi airless si ottiene il giusto utilizzo del prodotto attraverso una pompa che spinge il contenuto verso un dosatore che restituisce la giusta dose per una singola applicazione e permette così di non utilizzare una quantità inutile di prodotto. Questa dinamica è particolarmente vantaggiosa per sieri o prodotti a trattamenti localizzati dove usare la giusta quantità di prodotto è fondamentale per ottenere i risultati desiderati. Inoltre, grazie al meccanismo composto da pistone e dosatore, si evita la formazione di residui così da utilizzare tutto il contenuto del flacone.
- Maggiore igiene: tutte le volte che si apre un tradizionale packaging il prodotto viene prelevato con le dita e si può rischiare di contaminare la crema che resta nella confezione perché entra in contatto con i microrganismi presenti sulla pelle; con un flacone airless, invece, il prodotto non entra in contatto con l’aria e tutto ciò che resta nel flacone resta isolato da possibili ossidazioni e contaminazioni.
- Minor impiego di conservanti: non entrando mai in contatto con l’aria prima di essere utilizzati, i prodotti contenuti in flaconi airless mantengono intatti i principi attivi e si deteriorano molto lentamente. Questo permette di inserire al loro interno fino a quattro volte meno la quantità di conservanti ed essere quindi prodotti più sicuri, naturali e performanti.
- Maggiore integrità: l’assenza di contatto con l’aria, di contaminazioni esterne e la minor quantità di conservanti utilizzati permettono ai flaconi airless di allungare la longevità della crema e la sua profumazione.
Salvaguardia dell’ambiente: l’intero flacone airless può essere riciclato come plastica perché non contiene molle in metallo o altri componenti che obbliga a gettare i normali flaconi nell’indifferenziata.
I flaconi airless nelle collezioni Stocksmetic
I nostri flaconi airless sono il modo migliore per conservare i tuoi prodotti skincare senza compromettere né l'integrità delle formule né il design estetico della linea. Il packaging che scegli per la tua collezione cosmetica è fondamentale per restituire la personalità dei tuoi prodotti e con i nostri flaconi airless riusciranno a essere contemporanei e all’avanguardia. Scopri la nostra selezione di flaconi airless per cosmetici e le diverse collezioni che presentano al loro interno delle versioni standard e anche personalizzate:
· Collezione Airglass: costituita solamente da bottiglie di vetro airless per prodotti skincare e make-up; la collezione è ideale per fondotinta, creme viso e sieri, creme corpo, primer e lozioni. I flaconi airless airglass sono disponibili nelle misure 15 ml, 30 ml e 50 ml.
· Collezione Nema: due flaconi airless nei formati 15 ml e 30 ml ideati per prodotti make-up e skincare. Un tipo di packaging perfetto per creme viso e fondotinta e capace di enfatizzare la texture delle proprie formulazioni.
· Collezione Mhytic: tre flaconi airless nei formati 50 ml, 75 ml e 100 ml che uniscono la praticità della tecnologia “senza aria” all’eleganza e all’unicità di un packaging raffinato e prezioso. Le finiture in argento, infatti, la rendono ideale per cosmetici di lusso che necessitano di una conservazione ottimale del prodotto che solo un flacone airless è capace di restituire.
Scopri tutti i nostri flaconi airless e scegli quello che più soddisfa le tue esigenze attraverso un tipo di packaging capace di unire estetica, prevenzione e igiene.