Condizioni generali di vendita persone fisiche

1.OGGETTO - EFFICACIA
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita Consumer (di seguito le “CGVC”) si applicano a tutti gli ordini (di seguito, l’“Ordine” o gli “Ordini”) di prodotti (di seguito, i “Prodotti”) in vendita sul sito www.stocksmetic.com (di seguito, il “Sito”) ed emessi tramite il Sito da qualsiasi Utente Consumer, così come definito nelle Condizioni Generali di Utilizzo del Sito (di seguito, il “Cliente”), in favore di Premi S.p.A. (di seguito, “Premi” o il “Fornitore”) e regolano i rapporti di fornitura tra il Cliente e il Fornitore instaurati tramite Ordini emessi durante il periodo di validità delle stesse CGVC.
1.2 Le presenti CGVC vengono pubblicate sulla sezione “Condizioni di Vendita” del Sito in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. 70/2003 e si considerano comunque conosciute ed accettate, anche se non sottoscritte, con l’invio dell’Ordine o del Pre-Ordine tramite l’apposita funzionalità del Sito.
1.3 Nel caso in cui una o più clausole delle presenti CGVC venissero dichiarate nulle, invalide, inefficaci o illegittime, in tutto o in parte, dall'autorità giudiziaria o da un collegio arbitrale, ciò non avrà effetto sulla validità e sull’efficacia delle altre clausole o della parte restante della clausola dichiarata nulla, invalida o inefficace.
1.4 Premi si riserva il diritto di modificare in ogni momento le presenti CGVC. In ogni caso, le CGVC applicabili ad un Ordine o Pre-Ordine sono quelle in vigore ed accettate dal Cliente al momento dell’effettuazione dell’Ordine o del Pre-Ordine.
 
2. ORDINI – QUANTITA’
2.1 Ciascun Ordine relativo a Prodotti standard dovrà essere inviato tramite l’apposita sezione del Sito nella quale il Cliente dovrà specificare la quantità dei Prodotti da acquistare – la quantità minima di Prodotti per Ordine è una scatola. Il numero di Prodotti per scatola varia in funzione delle diverse referenze ed è indicato nella pagina del Sito relativa al Prodotto stesso.
2.2 Il Fornitore potrà accettare o rifiutare gli Ordini a propria discrezione e, in ogni caso, accetterà Ordini per i quantitativi dal numero minimo di pezzi acquistabili per ciascun Prodotto e fino al numero massimo di pezzi disponibili indicati per ciascun Prodotto, per i Prodotti standard presenti sul Sito; per Ordini di quantitativi maggiori o di Prodotti non standard, il Cliente dovrà contattare Premi mediante l’apposita sezione del Sito “Contattaci”. 
2.3 In nessun caso il Fornitore sarà obbligato a consegnare i Prodotti al Cliente prima di aver ricevuto conferma del pagamento dal gestore dei pagamenti on-line, o ricevuto l’effettivo accredito dell’Importo dell’Ordine (come di seguito definito), in caso di pagamento con bonifico bancario.
2.4 Tutti gli Ordini sono irrevocabili e vincolanti e, fatto salvo quanto previsto all'articolo 8 in relazione al diritto di recesso riconosciuto ai consumatori, non possono essere annullati dal Cliente, il quale riconosce e dichiara di essere a conoscenza del fatto che, una volta effettuato il click sul pulsante “EFFETTUA ORDINE”, viene inviato un Ordine di acquisto vincolante che lo obbliga al pagamento dei Prodotti presenti nel proprio “carrello” virtuale. Ciononostante, per i soli Ordini di Prodotti standard, il Cliente avrà la facoltà di annullare l’Ordine, gratuitamente, sino a quando lo stesso non sia in preparazione. Il Cliente potrà verificare lo stato dell’Ordine effettuato nell’apposita sezione del Sito.
2.5 Gli Ordini verranno confermati – e diventeranno così vincolanti per il Fornitore – soltanto in seguito all’emissione della conferma d’ordine inviata dal Fornitore via e-mail. Tuttavia, nel caso in cui il Cliente effettui un pagamento tardivo o non corretto ai sensi dell’articolo 4, Premi avrà la facoltà di annullare o sospendere l’Ordine, anche se già confermato; in quest’ultimo caso, i Prodotti ordinati verranno resi disponibili per la vendita ad altri clienti e, se del caso, il Cliente dovrà attendere l'effettiva disponibilità dei Prodotti originariamente ordinati senza che ciò comporti inadempimento da parte di Premi.
2.6 Alcuni Prodotti, per quanto non disponibili al momento dell’effettuazione dell’Ordine relativo agli stessi (il “Pre-Ordine”), potrebbero essere pre-ordinabili. In tale ipotesi, la pagina del Sito relativa a ciascuno di tali Prodotti indicherà chiaramente che lo stesso è “preordinabile”, nonché la quantità massima di unità pre-ordinabili e la data indicativa nella quale i Prodotti dovrebbero essere disponibili per l’evasione del Pre-Ordine (“Data di Disponibilità”). Il Cliente riconosce e accetta che, con l’effettuazione di un Pre-Ordine - nel caso in cui il Fornitore lo accetti mediante l’invio di una conferma d’ordine - l’Importo dell’Ordine (come di seguito definito) avente ad oggetto i Prodotti pre-ordinati mediante emissione del Pre-Ordine gli sarà addebitato in anticipo e, dunque, nonostante i Prodotti non siano disponibili e pronti per essere consegnati in quel momento. Il Cliente riconosce ed accetta altresì che le Date di Disponibilità indicate dal Fornitore sul Sito sono da considerarsi quali indicative e suscettibili di modifica per ragioni non dipendenti dal Fornitore; pertanto, la Data di Disponibilità effettiva di un Prodotto potrebbe differire da quella indicata sul Sito o altrove.
2.7 Il Fornitore si riserva il diritto di annullare totalmente o parzialmente un Pre-Ordine qualora, alla Data di Disponibilità prevista, tutti o parte dei Prodotti oggetto del Pre-Ordine dovessero non diventare disponibili. Il Cliente accetta e riconosce che non potrà avanzare alcuna pretesa in merito nei confronti del Fornitore e che nulla gli sarà dovuto ad alcun titolo nell’ipotesi di cancellazione di un Pre-Ordine.
2.8 Alla Data di Disponibilità effettiva dei Prodotti oggetto di un Pre-Ordine, i Pre-Ordini divengono degli Ordini a tutti i sensi e per gli effetti delle presenti CGVC e, pertanto, salvo ove diversamente specificato, tutte le altre previsioni contenute nelle presenti CGVC (e relative, a titolo esemplificativo, a pagamenti, quantità ordinabili, modalità di spedizione, garanzia, difetti dei Prodotti, modalità di effettuazione di reclami, ecc.), ove compatibili, si applicano anche agli acquisti effettuati dal Cliente mediante emissione di un Pre-Ordine e, in tali casi, i riferimenti agli Ordini vanno intesi inclusivi dei Pre-Ordini. 

3. CONSEGNE  
3.1. Il Cliente potrà scegliere tra la spedizione a mezzo corriere o il ritiro dei Prodotti presso il magazzino di Premi. Pertanto, per “Consegna” si intende:
(i) nel caso di ritiro presso il Magazzino di Premi (come di seguito definito), il momento in cui i Prodotti vengono messi a disposizione presso il Magazzino per il ritiro; e
(ii) nel caso di spedizione a mezzo corriere, il momento in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico dei Prodotti.
I termini per la Consegna dei Prodotti (o per la semplice evasione degli Ordini da parte del Fornitore, nel caso di spedizione a mezzo corriere) indicati dal Fornitore sul Sito, nella conferma dell’Ordine o in qualsiasi altra comunicazione (scritta e/o orale) per entrambe le modalità regolate dal presente articolo 3 si intendono decorrenti dal momento dell’effettiva ricezione da parte del Fornitore dell’integrale pagamento dell’Importo dell’Ordine (come di seguito definito ed inclusivo di ogni costo accessorio ed ulteriore previsto dalle presenti CGVC) da parte del Cliente, e, in ogni caso, non sono vincolanti e costituiscono solo una stima; pertanto, sono da intendersi quali indicativi e non vincolanti per il Fornitore e l’eventuale mancata consegna in una specifica data indicata dal Fornitore non farà sorgere alcuna responsabilità in capo allo stesso nei confronti dei Clienti.
In ogni caso, fatto salvo il verificarsi di cause di forza maggiore, il Fornitore si impegna affinché la Consegna dei Prodotti avvenga entro 30 giorni dalla data dell’Ordine. 
3.2 Nel caso di Pre-Ordini, i termini eventualmente indicati dal Fornitore sul Sito, nella conferma del Pre-Ordine via e-mail o in qualsiasi altra comunicazione (scritta e/o orale) per la Consegna ovvero, nel caso di spedizione a mezzo corriere, per l’evasione del Pre-Ordine si intendono decorrenti dalla Data di Disponibilità dei Prodotti oggetto del Pre-Ordine. Nel caso in cui effettui un Pre-Ordine avente ad oggetto Prodotti pre-ordinabili con Date di Disponibilità differenti, il Cliente potrà scegliere, in fase di invio del Pre-Ordine, di ricevere Consegne differenti per i Prodotti pre-ordinati in relazione alle relative Date di Disponibilità ovvero di attendere che tutti i Prodotti diventino disponibili affinché il Pre-Ordine venga evaso dal Fornitore e tutti i Prodotti siano oggetto di un’unica Consegna. In considerazione delle Date di Disponibilità dei Prodotti, la Consegna potrebbe avvenire oltre 30 giorni dalla data del Pre-Ordine.
3.3 SPEDIZIONE A MEZZO CORRIERE
3.3.1 I costi di spedizione dell’Ordine vengono quantificati a preventivo al momento dell’effettuazione dell’Ordine. Premi si riserva il diritto di modificare il preventivo dei costi di spedizione in base all’effettivo peso e ingombro dell’Ordine. Il Cliente, con l’effettuazione dell’Ordine, accetta in via preventiva il pagamento di eventuali costi di spedizione aggiuntivi.

3.4 RITIRO PRESSO IL MAGAZZINO
3.4.1 Alternativamente alla spedizione a mezzo corriere, il Cliente potrà selezionare l’opzione del ritiro dei Prodotti presso il magazzino di Premi al seguente indirizzo: Logistico TiLog S.r.l., Via Domenico Ghidoni, 151
25035 - Ospitaletto (BS), Italia (il “Magazzino”). In questo caso la Consegna avverrà con la messa a disposizione dei Prodotti al Cliente presso il Magazzino (Ex-Works Incoterms 2020). 
3.4.2 I Prodotti potranno essere ritirati dal Cliente solamente in seguito alla ricezione della comunicazione di disponibilità dei Prodotti presso il Magazzino. Eventuali bollettini necessari al corriere per il ritiro saranno a carico del Cliente stesso. Il Magazzino rilascerà unicamente il documento di trasporto, mentre la fattura verrà inviata a mezzo e-mail e sarà disponibile per il Cliente nella propria area riservata del Sito. 
3.4.3 Il Cliente dovrà ritirare i Prodotti entro e non oltre 15 giorni dalla data di invio della comunicazione di disponibilità degli stessi a Magazzino. In caso di ritiro dei Prodotti oltre 15 giorni dopo la comunicazione di disponibilità degli stessi, il Cliente potrà ritirare i Prodotti previo pagamento delle spese di stoccaggio pari a 5,00 € al giorno per ogni giorno di ritardo.
3.4.4 In ogni caso, decorsi 30 giorni dalla data di invio della comunicazione di disponibilità dei Prodotti a Magazzino senza che il Cliente abbia proceduto al ritiro degli stessi, il Fornitore avrà facoltà di cancellare l’Ordine e:
(i) nel caso di Ordini aventi ad oggetto Prodotti standard, restituirà al Cliente quanto pagato per l’acquisto dei Prodotti e avrà la facoltà trattenere a titolo di penale un importo pari al 15% del valore dell’Ordine (iva esclusa), oltre alle spese di stoccaggio così come indicate dall’art. 3.4.3;
(ii) nel caso di Ordini aventi ad oggetto Prodotti personalizzati su indicazione del Cliente (a titolo esemplificativo e non esaustivo: astucci ed etichette personalizzate con logo Cliente, pompe con pescante tagliato su misura, ecc.), di trattenere l’intero Importo dell’Ordine (come di seguito definito), provvedendo allo smaltimento dei Prodotti non ritirati entro 45 giorni dalla data di invio della comunicazione di disponibilità dei Prodotti a Magazzino.
3.4.5 Nel caso in cui il ritiro avvenga a mezzo di un vettore inviato dal Cliente, i Prodotti verranno consegnati al vettore provvisti esclusivamente del documento di trasporto; la predisposizione degli altri eventuali documenti di viaggio richiesti dal vettore è esclusivo onere del Cliente o del vettore che effettuerà il ritiro.
 
4. PREZZO - PAGAMENTO - IVA, DAZI E ONERI DOGANALI
4.1 I Prodotti sono fatturati dal Fornitore secondo il prezzo indicato sul Sito per ciascun Prodotto al momento dell’effettuazione dell’Ordine da parte del Cliente (il “Prezzo”). Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare in ogni momento i Prezzi, fermo restando che tali modifiche non si applicheranno agli Ordini già accettati dal Fornitore.
4.2 Il Prezzo non include le spese di preparazione ed imballaggio dei Prodotti, le spese di spedizione (calcolabili dal Cliente mediante l’apposita funzionalità del Sito nella pagina di visualizzazione del proprio “carrello”) e l’IVA. 
4.3 Il corrispettivo totale della fornitura dei Prodotti oggetto di un Ordine, inclusivo delle eventuali spese di spedizione e delle spese di preparazione ed imballaggio (l’”Importo dell’Ordine”), sarà indicato nella sezione “Carrello”.
4.4 In caso di cessione dei Prodotti per esportazione in paesi extra UE, il Prezzo sarà da intendersi esclusa IVA (che l’utente dovrà eventualmente versare con modalità, tempistiche e l’aliquota proprie del paese di destinazione), oneri e dazi doganali. Nel caso di scelta della consegna tramite corriere, ove il luogo di destinazione dei Prodotti sia diverso dall’Italia, il Fornitore non addebiterà l’IVA. Ove il Cliente scelga di ritirare i Prodotti presso il Magazzino, il Fornitore applicherà l’IVA secondo l’aliquota italiana e, nel caso di successiva esportazione dei Prodotti al di fuori del territorio italiano, il Fornitore rimborserà l’IVA applicata esclusivamente dietro presentazione da parte del Cliente, entro 90 giorni dalla data del documento di trasporto, (i) della prova dell’avvenuta esportazione (che includa un riferimento all’Ordine, al documento di trasporto ovvero della fattura) e (ii) del documento di trasporto consegnato dal Fornitore al momento della Consegna, con data e timbro. 
4.5 I pagamenti dovranno essere effettuati mediante uno dei metodi previsti di seguito:
- Carta di credito (Circuiti Visa e Mastercard)
- PayPal o altre piattaforme di pagamento (Apple Pay, Google Pay)
- Bonifico Bancario: in caso di pagamento tramite bonifico bancario, il Fornitore indicherà, nella conferma dell’Ordine o del Pre-Ordine, le coordinate bancarie alle quali intestare il bonifico stesso.
I metodi di pagamento sopra indicati non prevedono alcun costo aggiuntivo per il Cliente.
4.6 Il pagamento si considererà effettuato solo a seguito dell’effettivo accredito di una somma corrispondente all’Importo dell’Ordine. 
4.7 Nel caso in cui il pagamento non sia effettivamente ricevuto dal Fornitore entro 7 giorni dall’effettuazione dell’Ordine, o sia ricevuto per un importo inferiore all’Importo dell’Ordine, l’Ordine verrà annullato o sospeso, a scelta del Fornitore. Nel caso in cui l’Ordine venisse sospeso, i Prodotti oggetto dello stesso verranno resi disponibili per la vendita ad altri clienti. Pertanto, in tali ipotesi, il Fornitore non garantisce al Cliente l'effettiva disponibilità dei Prodotti ordinati e, in caso di indisponibilità dei Prodotti stessi al momento in cui il Fornitore riceve il pagamento tardivo, il Cliente dovrà attendere l'effettiva disponibilità dei Prodotti originariamente ordinati senza che ciò costituisca inadempimento da parte del Fornitore.

5. RISERVA DI PROPRIETÀ – RISCHI
5.1 La proprietà dei Prodotti passerà al Cliente solo a seguito dell’effettivo accredito al Fornitore dell’Importo dell’Ordine. Nel caso di Pre-Ordini, la proprietà dei Prodotti Pre-Ordinati passerà al Cliente alla Data di Disponibilità effettiva dei Prodotti stessi, ove il pagamento dell’Importo dell’Ordine sia stato correttamente accreditato al Fornitore.
5.2 Il rischio sui Prodotti si trasferirà al Cliente a seguito della Consegna e, pertanto, da tale momento, il Cliente sopporterà tutti i rischi di perdita e danneggiamento dei Prodotti. 

6. GARANZIA
6.1 I Prodotti venduti attraverso il Sito godono della garanzia legale di conformità prevista agli articoli 128 e ss. del D.lgs. n. 206 del 06.09.2005 (il “Codice del Consumo”) e, pertanto, il Fornitore garantisce che alla Consegna e per un periodo di ventiquattro (24) mesi dalla data di Consegna, i Prodotti saranno conformi alle specifiche tecniche presenti sul Sito ed esenti da difetti materiali e di lavorazione.
6.2 Con riferimento agli utilizzi “consigliati” per ciascun Prodotto nella relativa pagina del Sito o scheda prodotto, il Fornitore garantisce esclusivamente la conformità dei singoli Prodotti rispetto a tali utilizzi consigliati; tuttavia, in caso di acquisto di più Prodotti in combinazione tra loro, sarà esclusivo onere del Cliente verificare che la combinazione dei più Prodotti sia compatibile con l’utilizzo ai quali intende destinarli. Il Cliente riconosce ed accetta altresì che lo stesso sarà l'unico responsabile della conformità dei Prodotti, nonché dei prodotti finiti che incorporino Prodotti, alle vigenti normative.
6.3 Resta inteso che i disegni e le immagini presenti sul Sito costituiscono un mero riferimento e non possono essere intesi come garanzia assoluta delle caratteristiche dei Prodotti, i quali potrebbero differire leggermente dalle stesse; pertanto, qualsiasi difformità riscontrata nei Prodotti rispetto a tali disegni o immagini – ovunque contenuti e/o mostrati – non potrà essere considerata quale difetto o difformità coperti dalla garanzia del Fornitore ai sensi del presente articolo.
6.4 È esclusiva responsabilità del Cliente provvedere alla pulizia e sterilizzazione dei Prodotti prima del riempimento.
6.5 Il Cliente garantisce che le specifiche personalizzate comunicate al Fornitore non violano né violeranno diritti di terzi e si impegna a tenere manlevato ed indenne il Fornitore da eventuali pretese di terzi relative alla violazione di diritti di proprietà intellettuale derivante da Prodotti fabbricati sulla base di richieste di personalizzazione ricevute dal Cliente.
6.6 La garanzia del Fornitore sui Prodotti è espressamente esclusa in caso di:
•    modifiche o alterazioni effettuate dal Cliente sui Prodotti;
•    uso scorretto, custodia irregolare dei Prodotti (in particolare, l’uso dopo la data di scadenza e/o la violazione delle istruzioni ricevute dal Fornitore in merito alla conservazione di Prodotti riempiti con sostanze fornite o meno dal Cliente).
•    negligenza o omessa custodia dei Prodotti da parte del Cliente; 
•    deterioramento/logorio dei Prodotti; 
•    reclami effettuati con modalità e tempistiche non conformi a quanto previsto dal successivo art. 7.
6.7 La garanzia è altresì espressamente esclusa in caso di:
- discrepanze di tonalità del medesimo colore applicato su accessori di materiali differenti;
- mancanza di uniformità negli accessori in legno;
- lievi irregolarità nelle forme dei flaconi, ritenute accettabili secondo gli AQL comunemente usati nel settore.
6.8 Nei più ampi limiti concessi dalla legge, è esclusa ogni ulteriore garanzia rispetto a quanto stabilito nelle presenti CGVC.
 
7. CONTROLLI ALL’ARRIVO DELLA SPEDIZIONE – RECLAMI – RESO DEI PRODOTTI
7.1 Tutti i Prodotti dovranno essere esaminati e controllati dal Cliente al momento del ritiro dei Prodotti ovvero di ricevimento degli stessi, in caso di spedizione tramite corriere, al fine di valutare l’integrità dell’imballo. In caso venissero rilevati danni negli imballaggi, il Cliente dovrà informare immediatamente il vettore e il Fornitore, accettando il pacco consegnato con riserva.
7.2 Il Cliente, a pena di decadenza, entro quattordici (14) giorni dalla Consegna dovrà informare il Fornitore per iscritto di qualsiasi difetto o difformità dei Prodotti che risulti riconoscibile ad un ragionevole controllo (vizi e difetti palesi), senza pregiudizio alcuno per eventuali pretese nei confronti dei vettori. In mancanza, la spedizione si considererà accettata dal Cliente e il Fornitore non sarà più responsabile dei difetti e delle difformità dei Prodotti consegnati.
7.3 Nel caso in cui i Prodotti consegnati siano difformi o difettosi per cause non imputabili al Cliente e tali difetti e difformità non fossero riconoscibili ad un ragionevole controllo (vizi e difetti “occulti”), il Cliente dovrà informare il Fornitore, a pena di decadenza, entro i sessanta (60) giorni successivi alla scoperta del difetto o non conformità e dovrà adottare tutte le misure necessarie al fine di limitare conseguenze dannose che potrebbero essere provocate da tali difetti. In mancanza, il Fornitore non risponderà per alcuno di tali vizi e difetti occulti.
7.4 In nessun caso il Fornitore accetterà reclami né potrà essere ritenuto responsabile per vizi o difformità dei Prodotti che divengano riconoscibili o vengano scoperti decorsi ventiquattro (24) mesi dalla data di Consegna. L’azione diretta a far valere i difetti dei Prodotti non dolosamente occultati dal Fornitore può essere esercitata dal Cliente entro 26 mesi dalla Consegna dei Prodotti.
7.5 Nel caso in cui il Cliente rilevi un difetto o una non conformità dei Prodotti consegnati che rientri nella garanzia del Fornitore ai sensi del presente articolo 7, dovrà attivare, entro i termini indicati agli articoli 7.2 per i vizi “palesi” e 7.3 per i vizi “occulti”, la procedura di reso dei Prodotti, inviando apposita richiesta di reso mediante e-mail all’indirizzo riportato nella sezione “Contattaci” del Sito ed indicando nella stessa il numero dell'Ordine (fornito nella e-mail di conferma dell'Ordine) e nome e cognome utilizzati all'effettuazione dell'Ordine. Una volta ricevuta la richiesta di reso, il Fornitore invierà al Cliente una conferma scritta della ricezione della richiesta tramite e-mail ed il Cliente, entro 10 giorni dalla ricezione di tale conferma scritta, dovrà far pervenire i Prodotti difettosi – nelle medesime condizioni in cui sono stati ricevuti, non utilizzati e provvisti dell’imballaggio originale – presso il magazzino di Premi in Via Gera 16/18, 20060 Gessate (MI), unitamente al modulo allegato alla mail di conferma di ricezione della richiesta, debitamente compilato. Ove il Fornitore riconosca formalmente il difetto o vizio dei Prodotti indicato dal Cliente, rimborserà allo stesso il costo della spedizione di rientro dei Prodotti; gli eventuali oneri doganali rimarranno, invece, a carico del Cliente. 
7.6 Soltanto a seguito dell’effettiva ricezione da parte del Fornitore dei Prodotti difettosi conformemente alle previsioni del precedente articolo 7.5, ove il Fornitore riconosca formalmente il difetto o vizio dei Prodotti, il Cliente avrà diritto alla riparazione degli stessi ovvero alla loro sostituzione. Il costo del trasporto dei Prodotti consegnati in sostituzione ovvero dei Prodotti riparati sarà a carico del Fornitore.
7.7 Ove il ripristino non fosse possibile o comportasse costi sproporzionati per il Fornitore, ovvero nelle altre ipotesi previste all’art. 130 del Codice del Consumo, il Cliente avrà diritto ad ottenere la riduzione proporzionale del prezzo o la risoluzione del contratto stipulato con il Fornitore. 
7.8 I rimedi previsti dal presente articolo costituiscono i soli ed esclusivi rimedi a disposizione del Cliente per difetti o non conformità dei Prodotti.
7.9 Si specifica che le tempistiche di spedizione al Cliente di eventuale documentazione non presente sul Sito (certificati di conformità, disegni tecnici ecc.) sono pari ad un minimo di 15 giorni dalla data della richiesta da parte del Cliente.

8. DIRITTO DI RECESSO
8.1 Ai sensi dell’art. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente consumatore ha diritto di recedere dal contratto stipulato con il Fornitore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dalla Consegna. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante l’attivazione della procedura di reso di cui al precedente articolo 7, entro e con l’applicazione dei termini di cui al presente articolo 8.
8.2 Il Cliente non potrà esercitare il diritto di recesso di cui al presente articolo qualora i Prodotti oggetto dell’Ordine siano stati personalizzati su indicazione del Cliente stesso, quali – a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo – pompe, in quanto calibrate sulla base dei flaconi acquistati congiuntamente dal Cliente, Prodotti serigrafati e/o campioni ordinati dal Cliente, nonché in tutti gli altri casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo. 
8.3 Il Cliente che dovesse esercitare il diritto di recesso di cui al presente articolo 8, dopo aver attivato la procedura di reso di cui al precedente articolo 7, dovrà spedire i Prodotti al Magazzino di Premi entro 14 giorni dalla data di attivazione della procedura di reso. Tutti i costi di ritorno dei Prodotti sono a carico del Cliente.
8.4 Tutti i Prodotti dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali e/o libretti di istruzione che facciano parte della confezione e dell’originario imballaggio. Premi accetterà i Prodotti resi riservandosi di constatare che gli stessi siano stati riconsegnati nello stato d’origine e con gli imballi originali, che non siano stati usati, ammettendosi unicamente la manipolazione degli stessi al fine di stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento; solo in tal caso provvederà, a scelta del Cliente, al rimborso dell’importo versato dal Cliente consumatore per l’acquisto dei Prodotti, ivi incluse le eventuali spese di consegna, al cambio articolo o al riconoscimento al Cliente di uno store credit. L’eventuale rimborso dell’importo complessivo sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per effettuare l’Ordine, salvo che lo stesso non abbia indicato espressamente un mezzo diverso. Il rimborso potrà essere sospeso dal Fornitore fino al ricevimento dei Prodotti. 

9. RESPONSABILITÀ
9.1 Salvi i casi di danni provocati con dolo o colpa grave del Fornitore, di morte o lesioni personali, nonché di tutti gli altri casi in cui la responsabilità del Fornitore non può essere limitata per legge, la responsabilità del Fornitore (derivante da o connessa alle presenti CGVC ed a qualsiasi Ordine, sia essa di natura contrattuale o extracontrattuale, per legge o a qualsiasi altro titolo e per qualsiasi ragione, e/o derivante dalla violazione, omessa o ritardata esecuzione di qualsiasi obbligazione a carico del Fornitore ai sensi delle CGVC o dell’Ordine e/o da qualsiasi difetto dei Prodotti) sarà limitata al corrispettivo pagato dal Cliente per la fornitura dei Prodotti che hanno dato luogo a tale responsabilità.
9.2 Fatto salvo quanto previsto al precedente articolo 9.1, il Fornitore non sarà ad alcun titolo responsabile nei confronti del Cliente a titolo contrattuale o extracontrattuale per qualsiasi danno diretto o indiretto, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo danni alla reputazione, pretese di terzi contro il Cliente, danni indiretti o consequenziali.
9.3 Il Cliente accetta di manlevare e tenere il Fornitore indenne da e contro tutti i costi, spese, indennità, danni diretti, indiretti e consequenziali tutti, i quali includono il danno emergente, il lucro cessante, la svalutazione dell’avviamento, danni, pretese, domande, costi legali e procedurali e le condanne in cui il Fornitore dovesse incorrere in conseguenza di violazioni dirette o indirette delle presenti CGVC.

10. FORZA MAGGIORE
10.1 In qualunque ipotesi integrante il caso fortuito o di forza maggiore il Fornitore avrà la facoltà di cancellare l’Ordine, sospenderne l’esecuzione o posticipare la data di Consegna, senza che il Cliente possa per tale motivo pretendere alcun risarcimento, cancellare il proprio Ordine o affidare a terzi l’esecuzione dell’Ordine.
In particolare, si intendono cause di forza maggiore o a queste assimilabili tutti gli eventi fuori dal controllo ed estranei alla volontà del Fornitore che oggettivamente impediscano allo stesso di Consegnare i Prodotti. 
A titolo esemplificativo e non tassativo sono da considerarsi cause di forza maggiore: guasti tecnici, sospensione della fornitura di energia elettrica, acqua, gas naturale o altri combustibili, scioperi presso gli impianti di produzione – anche di terzi - dove effettivamente vengono realizzati i Prodotti, improvvise carenze e indisponibilità di materie prime, nonché scioperi nei trasporti, ritardi nell’arrivo di navi, aerei e mezzi di trasporto di ogni genere, a qualsiasi causa dovuti; rivolte, tumulti guerre o rivoluzioni, avvenuti o in atto nei paesi di produzione dei Prodotti o nei paesi che le stesse attraversano dal luogo di produzione per giungere al luogo di Consegna.
10.2 A seguito dell’accadimento di un evento integrante l’ipotesi di caso fortuito o forza maggiore, il Fornitore informerà tempestivamente il Cliente e cercherà di trovare una soluzione consultando il Cliente. Nel caso in cui l’evento di forza maggiore renda l’esecuzione dell’Ordine impossibile o commercialmente ed economicamente svantaggiosa per un periodo superiore a 6 (sei) mesi, il Fornitore avrà facoltà di risolvere il contratto, senza che nulla sia dovuto a qualsiasi titolo al Cliente.
 
11.RISERVATEZZA
11.1 Il Cliente si impegna, per l’intera durata della propria collaborazione con il Fornitore e comunque per un periodo di 5 (cinque) anni a decorrere dalla data della Consegna dell’ultimo Ordine, a mantenere strettamente confidenziali le informazioni di qualsiasi tipo fornite verbalmente, per iscritto o in altra forma, di cui sia venuto a conoscenza durante la negoziazione e l’esecuzione degli Ordini dei Prodotti.
11.2 L’obbligo di confidenzialità non si estende alle informazioni di pubblico dominio o divenute tali per cause diverse dalla violazione degli obblighi di confidenzialità da parte del Cliente, che sono state legittimamente divulgate da terzi, e nei limiti in cui il Cliente sia tenuto a divulgarle in forza di una disposizione di legge o di un ordine amministrativo o giudiziale.
 
12. PROPRIETÀ INTELLETTUALE - MANLEVA
12.1 Il Fornitore non trasferisce al Cliente nessun know-how o diritto di proprietà intellettuale in relazione a Prodotti personalizzati per il Cliente.
12.2 Il Cliente potrà personalizzare i Prodotti inserendo qualsiasi messaggio e / o immagine di suo gradimento, a condizione che tali messaggi / immagini:
- non siano contrari a norme di legge vigenti in Italia, nel paese di residenza del Cliente o nel paese di destinazione dei Prodotti;
- non siano contrari all’ordine pubblico e/o al buon costume;
- non siano contrari al decoro e/o alla morale;
- non abbiano contenuto relativo a discriminazione razziale, sessuale, religiosa.
- non violino diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di terzi.
In particolare, è fatto divieto al Cliente di riprodurre marchi figurativi o denominativi, modelli ornamentali, segni grafici, protetti da diritti di privativa di terze parti.
12.3 Il Cliente manleverà e terrà indenne il Fornitore contro perdite, costi, pretese e spese, incluse le spese legali, relative a domande, procedimenti e contestazioni che potrebbero essere presentate da terzi circa asserite violazioni di un loro diritto (in particolare, per violazioni di diritti di proprietà intellettuale) in relazione a Prodotti fabbricati dal Fornitore in conformità alle specifiche di personalizzazione indicate dal Cliente, e comunque in relazione a violazioni del presente articolo 12 commesse dal Cliente.
12.4 Salvo che il Cliente lo abbia proibito per iscritto, indipendentemente dall’esistenza di eventuali diritti di proprietà intellettuale riservati al Cliente e relativi a prodotti finiti incorporanti i Prodotti e/o relativi a parte dei componenti di tali Prodotti finiti, il Fornitore potrà esporre in tutti gli eventi pubblici come, a titolo esemplificativo, fiere, manifestazioni, esposizioni, e/o nei documenti commerciali e pubblicitari, i prodotti finiti del Cliente incorporanti Prodotti e/o i Prodotti fabbricati per il Cliente. L’esibizione dei prodotti finiti del Cliente sarà strettamente funzionale e destinata alla promozione dei Prodotti del Fornitore.
 
13. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati personali del Cliente saranno trattati in conformità al Regolamento (UE)2016/679 secondo quanto previsto nelle Privacy Policy pubblicate sul Sito.
 
14. LEGGE APPLICABILE – GIURISDIZIONE – RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE
14.1 Le CGVC, gli Ordini emessi e i contratti stipulati ai sensi delle presenti CGVC sono regolati e devono essere interpretati ai sensi della legge italiana.
14.2 Qualsiasi controversia derivante e/o connessa ad un contratto concluso ai sensi delle presenti CGVC (incluse, senza limitazione alcuna, le controversie relative a responsabilità extracontrattuale) sarà devoluta al foro competente in base al luogo di residenza o domicilio del Cliente, se ubicato in Italia, ovvero, negli altri casi e nei limiti di quanto previsto dalla legge applicabile, del foro di Milano. In alternativa, il Cliente potrà accedere alla piattaforma messa a disposizione dalla Commissione Europea per la risoluzione stragiudiziale delle controversie attraverso il seguente link: http://ec.europa.eu/odr.
 
Le presenti Condizione Generali di Vendita Consumer sono aggiornate al: 30/10/2024
 
Ai sensi e per gli effetti degli art. 1341-1342 c.c. il Cliente accetta espressamente e separatamente i patti contenuti negli articoli: 3 (CONSEGNE), 5 (RISERVA DI PROPRIETA’-RISCHI), 6 (GARANZIA), 7 (CONTROLLI ALL’ARRIVO DELLA SPEDIZIONE-RECLAMI-RESO DEI PRODOTTI), 9 (RESPONSABILITA’), 11 (RISERVATEZZA), 12 (PROPRIETA’ INTELLETTUALE-MANLEVA), e 14 (LEGGE APPLICABILE-GIURISDIZIONE-RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE).

 

Search engine powered by ElasticSuite